In terza media ricordo ero molto appassionato di astronomia: guardavo la sera fuori al balcone di un albergo di Cattolica (Emilia Romagna ) le stelle: fantasticavo se ci fossero pianeti extrasolari in quei sistemi di "altri Soli"!
Allora la tecnologia era un po' meno blanda, mentre ora grazie ai progressi tecnologici si realizza l'impensabile: nel pullman in gita immaginavo se un domani le nostre sonde riusciranno ad attraversare la Via Lattea (100.000 anni luce) , nel mentre ascoltando una bella canzone che non riuscivo a trovare allora sui motori di ricerca...scovata però negli ultimissimi anni fischiettandone il motivo sul telefono. Il progresso... per dire!!!
Ebbene Phrancesko, un utente che stimo dal profondo del cuore per la sua simpatia come per altro, non vede l'ora un domani di poter viaggiare nello spazio verso pianeti extrasolari abitabili: utente di fede, è convinto che nella vita per orientarsi occorra una bussola, pensa dunque che l'esistenza sulla Terra sia un semplice frammento di un disegno cosmico ben piu' grande [Principio egemonico, Stoicismo (IV a.C.) ].
D'altro canto User_ potrebbe benissimo essere un extraterrestre di un pianeta remoto infiltrato fra noi umani!